cerimonia-taliercio - Fondirigenti
GIUSEPPE TALIERCIO
L’attualità di una testimonianza a 40 anni dalla morte
CNEL, Roma
21 dicembre 2021
Nel quarantesimo anno dalla tragica scomparsa di Giuseppe Taliercio, Direttore del Petrolchimico di Porto Marghera sequestrato e ucciso dalle Brigate Rosse, la Fondazione a lui intitolata ha commemorato questa ricorrenza attraverso la promozione di borse studio per studenti meritevoli, la cura editoriale della riedizione di un volume dedicato alla figura dell’Ingegnere e l’organizzazione di un evento celebrativo.
Il Seminario è stato, in particolare, un momento di riflessione sugli elementi peculiari della figura di Giuseppe Taliercio, manager dall’alto profilo etico e valoriale fondamento, al tempo stesso, del suo profilo professionale: un manager attento alle esigenze dei lavoratori e della collettività, e dunque modello di capacità per le generazioni future di dirigenti.
All’incontro hanno preso parte: Tiziano Treu, Presidente CNEL; Carlo Poledrini, Presidente Fondirigenti G. Taliercio; Cesare Taliercio, Figlio di Giuseppe Taliercio; Giorgio Fossa, Past president Confindustria; Mario Merigliano, Presidente Federmanager Venezia; Giuseppe Notarstefano, Presidente Azione Cattolica Italiana; Rita Santarelli, Past president Fondazione “Giuseppe Taliercio”; Giovanni Brugnoli, Vice Presidente per il Capitale Umano Confindustria; Mario Cardoni, Direttore Generale Federmanager; Massimo Sabatini, Direttore Generale Fondirigenti; Adriano Favaro, Giornalista.
Nel corso dell’iniziativa sono state premiate le tre vincitrici dei premi di laurea “Giuseppe Taliercio”: Claudia Dal Mas, Ilenia Mancini e Elena Vigani.
Volume "GIUSEPPE TALIERCIO. Vent'anni dopo"

RASSEGNA STAMPA
Il sito utilizza solo cookie tecnici per consentire la corretta navigazione del portale.